Negli ultimi anni il panorama dell’industria automobilistica sta vedendo il passaggio da un mercato prevalentemente dominato dai motori endotermici (a carburanti fossili – metano, diesel e benzina) verso un mercato con una quota importante di veicoli elettrici...
Uno dei settori in cui i software di PiQ² trovano fecondo campo di applicazione è quello dei componenti estetici di design e degli accessori moda in Zama, lega di zinco: da sempre PiQ² collabora con le aziende di questo settore nei tre grandi distretti del territorio...
Nel precedente articolo abbiamo analizzato il diagramma PQ2 dell’iniezione della pressa e capito che serve a prevedere come la macchina può erogare l’energia per riempire di metallo la cavità dello stampo. Ora, disegnando la curva PQ2 dello stampo, vedremo come il...
Vediamo ora cosa è il diagramma PQ² di una pressa e perché è fondamentale per capire come dimensionare correttamente lo stampo. Cos’è il diagramma PQ²? Il diagramma PQ² della pressa esprime in forma grafica in che modo il gruppo di iniezione, ovvero il...
La suite Castle di PiQ², software di simulazione per la pressocolata che pone particolare attenzione al mondo automotive, in particolare per gli OEM e i Tier 1, si differenzia dalla concorrenza per il suo costante impegno nella ricerca di soluzioni innovative...
In questo post analizziamo le funzionalità di CastleMind, il modulo della suite Castle che consente di ottimizzare la progettazione e la costruzione degli stampi per pressocolata sin dalle prime fasi del processo. CastleMind: il modulo di Castle dedicato...